CONDIZIONI E TERMINI DI VENDITA

 

DISPOSIZIONI  GENERALI:

I termini e le condizioni qui di seguito indicati (le “Condizioni Generali di Vendita”) formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore.

Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le Condizioni Generali di Vendita, allegando tali variazioni alle offerte ovvero a qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto all’Acquirente. Tali variazioni si intenderanno come accettate dall’Acquirente, decorso il termine di 30 (trenta) giorni dalla data della relativa ricezione, fatto salva la facoltà dell’Acquirente di dichiarare per iscritto al Venditore, entro tale termine, l’eventuale volontà di non accettarle.

OFFERTE E ORDINI:

Le offerte del Venditore sono da considerarsi sempre soggette a riconferma finale del Venditore, anche dopo l’accettazione da parte dell’Acquirente, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini  di consegna. I tempi di consegna sono sempre indicativi e possono subire variazioni.

Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.

PREZZI E TERMINI DI PAGAMENTO:  

(a) I Prezzi dei Prodotti NON sono comprensivi di IVA, che deve essere corrisposta al momento della consegna o in conformità alle specifiche disposizioni indicate nella fattura.

(b) le offerte sono da considerarsi F.co destino deposito cliente, salvo diverso accordo scritto tra le parti.

(c) Il costo del  fermo deposito della merce per mancata consegna o ritiro da parte dell’Acquirente è da considerarsi a carico dell’Acquirente stesso.

(d)  Il Venditore si riserva il diritto di applicare interessi di mora sui ritardati pagamenti a decorrere dalla data in cui sia maturato il diritto al pagamento, calcolati al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea aumentato di 7 (sette) punti.

TERMINI DI CONSEGNA:  

(a) Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna indicato non è vincolante per il Venditore. Salvo diverso accordo tra le parti, il termine di consegna indicativo è quello precisato nella conferma d’ordine.

(b) Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.

(c) Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata, liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.

(d) Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo che sia stato espressamente pattuito per iscritto. Qualsiasi costo a tal fine sostenuto è a carico dell’Acquirente.

ACCETTAZIONE DELLA MERCE:

Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l’Acquirente dovrà immediatamente:

(a) Firmare ed accettare la consegna della merce con “diritto di riserva e/o controllo”

(b) Verificare il prodotto e registrare qualsiasi difetto o difformità da quanto riportato nella conferma d’ordine inviata dal Venditore.

Nel caso di denuncia di vizi l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:

La comunicazione deve essere effettuata entro non più di 2  (due) giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell’Acquirente.

La comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta ( mail ) al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente o WhatsApp non viene accettata;

La comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia, l’ammontare dei vizi , deve essere correlata da fotografie  comprovanti il danno e documenti di spedizione;
l’Acquirente acconsente a mettere gratuitamente a disposizione i Prodotti contestati, a semplice richiesta del Venditore, perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore o da un perito nominato dal Venditore.

(c) Nessuna contestazione  potrà essere effettuata ed accettata in mancata presenza di accettazione della merce “con riserva di controllo” ( vedi punto a.)

(d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’Acquirente.

TERMINI DI GARANZIA:

Il Venditore garantisce che i Prodotti sono conformi alle specifiche tecniche riportate sul sito

L’hardware (maniglie, chiusure etc) in metallo è testato dal produttore ( Penn Elcom , Adam Hall ) ed è garantito per 1 anno. La sostituzione del singolo componente è a carico del Venditore nel periodo garantito di 1 anno fatta eccezione in caso di mal utilizzo dei componenti da parte dell’Acquirente.

Il Venditore non è responsabile per danni nei confronti dell’Acquirente, a meno che questo non sia richiesto dalle leggi vigenti o appaia in un accordo scritto.
Sono esclusi danni generici, speciali o incidentali, come pure i danni che conseguono dall’uso o dall’impossibilità di usare i Prodotti.

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:

Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei Prodotti.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

I dati personali dell’Acquirente saranno trattati secondo quanto disposto dalla normativa comunitaria e italiana in materia di trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016; Decreto Legislativo 196/2003 e ss.mm.ii.). Il Venditore informa l’Acquirente che il Venditore è il titolare del trattamento e che i dati personali dell’Acquirente vengono raccolti e trattati esclusivamente per l’esecuzione del presente accordo e degli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento comunitario o da altra normativa applicabile. L’Acquirente dichiara di avere ricevuto dal Venditore, prima della raccolta di dati personali da parte dello stesso, l’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 destinata alla clientela.

LEGGE APPLICABILE:

(a) Qualora l’Acquirente sia un soggetto di diritto italiano, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla legge Italiana.

(b) Qualora invece l’Acquirente sia un soggetto di nazionalità diversa da quella italiana, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni Mobili, e, per quanto in essa non prevista, dai Principi UNIDROIT per i Contratti Internazionali, nonché, per quanto in essi non previsto, dalla normativa italiana con esclusione delle norme di diritto internazionale privato.

ARBITRATO E FORO COMPETENTE:

(a) Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarà risolta mediante arbitrato. Luogo dell’arbitrato sarà Sulmona . Lingua dell’arbitrato sarà l’italiano.

(b) Nel caso di controversia non compromettibile in arbitrato, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Sulmona.

(c) Resta altresì inteso che soltanto il Venditore, a propria discrezione, avrà la facoltà di rinunciare alla competenza dell’organo arbitrale di cui al precedente paragrafo (a) ovvero alla competenza del foro esclusivo di cui al precedente paragrafo (b) per agire in giudizio nei confronti dell’Acquirente, al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente.

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano l’Acquirente approva specificatamente le disposizioni segnalate.